Quote:
Originariamente inviato da nicofit
sempre il solito.. ormai è un'abitudine..
leggo le news da hwupgrade linkate dalla mia posta di gmail, sono interessanti, poi leggo i commenti e mi ribalto dal ridere, sempre gli stessi lamer che devono sempre tirare valanghe di Me.da su QUALSIASI nuovo gadget che esce.. perchè tanto qua sono tutti ingegneroni informatici super smanettoni, basta che sappiano cambiare un banco di ram e tutti si sentono Nobel.. sempre ironia (facesse almeno ridere) su qualsiasi cosa e soprattutto SENZA cognizione di causa..
dico solo questo e poi chiudo.. Sharp nel mondo della telefonia ha sempre fatto dei telefoni mediocri ma i 902, 903 e 904 sono OTTIMI cameraphone (ribadisco, cameraPHONE quindi cellulari con una fotocamera, giusto per chiarire, prima che qualcuno dica che la sua Ixus 900 fa delle foto che qualsiasi Nokia si sogna...)
quindi a mio avviso questo chip va visto in quest'ottica, direzionato verso il mercato cellulari, e se accompagnato da una buona gestione software non farà certo schifo come CAMERAPHONE...
ovviamente IMHO
|
oltre a dimostrare che appunto da troppi le notizie vengono commentate senza un minimo di bagaglio e troppi sono i commenti da fan, cosa hai aggiunto?
la questione, se vogliamo parlare di nobel ed ingegneri informatici per aver cambiato un banco di ram, io (che in effetti ho denigrato questo prodotto) non mi sento né un nobel, né un ingegnere (che in effetti non sono) né un fotografo.
E benché non sia niente di questo, un minimo di fotografia l' ho imparato informandomi e studiando nei canali giusti (proprio qua su hwu c'é un ottimo sottoforum sulla fotografia digitale).
Che sharp sappia fare il proprio lavoro nessuno l' ha messo in discussione.
Che il chip sia interessante, neppure.
La questione riguarda più l' utilità che altro. E se da un punto di vista commerciale é indubbia, visto che di boccaloni che pensano che in ambito fotografico la quantità di mpx é il metro di paragone della qualità, dal punto di vista qualitativo l' impiego di tale sensore é inutile, o meglio, é inutile l' utilizzo di quei mpx che hanno solo l' aspetto collaterale di avere immagini più grandi con medesima (o spesso inferiore) qualità rispetto a sensori con minori pixel.
Il problema si scontra con questioni fisiche, cioé con il fatto che comunque una lente non riesce a risolvere più di tot linee, tanto che il sensore di una 350d, da 8mpx ma con una densità comunque molto minore di pixel per mm quadrato rispetto a sensori per compatte, già satura molte lenti, per non dire praticamente tutte, cioé vuol dire che un aggiunta in mpx non provoca miglioramenti sulla definizione dell' immagine su sensori aps-c. Su full frame, si, ma hai idea di quanto sono grandi in relazioni a questo nuovo chip? E neanche le mitiche lenti zeiss bastano (e per mitiche non si intende quelle per le macchinette da 100 euro, ma lenti che mediamente costano qualche centinaia o migliaia di euro).
E, prima di dare del lamer quando non conosci le questioni che commenti (e io ne conosco appena) forse sarebbe il caso di ragionare anche sulla differenza di dimensioni dei diversi sensori. Altrimenti, il rischio é di far render conto agli altri che si é parlato solo per dare fiato alla bocca.