Il voxel da quel che ricordo era nato x applicazioni mediche (x visualizzare non so bene cosa). Praticamente era una tecnica che consentiva di dividere una superice in tanti quadrati. Ad ognuno di questi veniva applicata un valore che ne definiva il 3° punto per ottenere una superfice tridimensionale. Ai tempi di comanche questa cosa consentiva di ottenere risultati molto carini x quello che riguarda le superfici. Soprattutto per i simulatori di volo.
Limiti di questa soluzione: la dimensione dei quadrati era tale che visti da vicino (con l'elicottero a terra) pixellava di brutto. Perā le superfici non erano squadrate e monotone come negli altri simulatori di quel periodo.
Ai giorni nostri con la potenza di calcolo che abbiamo a disposizione mi piacerebbe vedere qualcosa del genere. Credo che oggi si potrebbe ottenere un dettaglio x i terreni esagerato.
maggiori dettagli qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Voxel
bye