View Single Post
Old 20-01-2007, 11:40   #252
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Lacie Ethernet Disk Mini giagabit 500gb

Ciao, mi sono appena iscritto al forum, ieri ho letto tutto il 3d che mi sembra veramente utile e di facile comprensione.

Le cose da dire sono molte scusate la lunghezza...

Ho il Lacie Ethernet Disk Mini giagabit 500gb (da tre giorni), dopo la delusione iniziale per l'impossibilità di utilizzare le autorizzazioni a livello utente (NTFS); mi sono rassegnato e ho iniziato a testarlo in modo approfondito.

1. Inizialmente l’ho collegato al mio router Netgear DG834GT in Wi-Fi
2. ho inserito due nuove condivisioni (Servizi e Storage) e un utente collegato ad entrambe, nella prima il lettura e nella seconda in let/scrittura.
3. poi l’ho collegato ad un server per la sincronizzazione della data-ora (ntp1.ien.it).
4. infine ho provato a copiare un singolo file di oltre 6gb

Fino a qui tutto OK, non ci sono stati problemi a parte la lentezza… la configurazione è semplice, ma non ne sono entusiasta!!

Confermo l'affermazione di czame:
"Altra cosa strana è il formato del disco che risulta essere di tipo XFS: fra le opzioni non vedo la possibilità di riformattare in altro formato... possibile?"

1. Inoltre a non formattare non mi lascia neppure eliminare l'utente creato per i test!! l'unico modo è risettare tutto perdendo le impostazioni, forse sarà un problema software della versione 1.6.
2. Altra cosa strana è l’aggiornamento del software, ora c’è: “Ethernet Disk mini USB updater v2.0”, se lo installo il programma “EDminiUpdater” non rileva il disco, eppure ho seguito le istruzioni che sono chiarissime, il sito non ne parla? http://www.lacie.com/it/support/supp....htm?pid=10844, che sia un’aggiornamento per un’altra unità?.

Questo il quanto, spero di non aver scritto castronerie, nel caso correggetemi pure, termino con alcune domande a Voi che conoscete questi prodotti meglio di me:

1. Avete dei suggerimenti per ottimizzare la gestione delle cartelle condivise?
2. La formattazione di tipo XFS che vantaggi porta? Perché in Risorse del computer se visualizzo le Proprietà dell'unità di rete mi dice che il file system è di tipo NTFS?
4. All'avvio o dopo la disconnessione un messaggio nella traybar mi avverte che l'unità di rete è scollegata, c'è modo di attivare una Condivisione senza mettere la password ad ogni volta?
5. Vorrei fare un server FTP, ho installato “DynDNS Updater”, ma questo si attiva soltanto se accedo come Administrator, c’è un modo di attivarlo con qualsiasi utente collegato al sistema?

Scusate ancora la lunghezza Ciao
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 20-01-2007 alle 12:38. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso