View Single Post
Old 20-01-2007, 09:01   #17
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da G0r3f3s7
Ma non sarebbe il caso di renderli prima indipendenti dagli aiuti umanitari e poi aumentare il loro livello tecnologico?

Purtroppo sembra riduttivo dirlo, ma prima dovrebbero creare una cultura di "ruralismo agricolo" dando loro modo di crearsi da mangiare; poi con un livello di benessere per lo meno sanitario/alimentare si può pensare al livello tecnologico. Dare adesso un laptop ad un ragazzino di 12 in africa è come darlo a mio padre dodicenne negli anni 50.

Prima deve venire una stabilità e un benessere primario e poi si può passare allo sviluppo tecnologico. Sviluppo tecnologico che servirebbe loro in campo agricolo invece. Cosa che non avviene proprio per tenere questi popoli schiavi degli aiuti del resto del mondo.
quoto sottoscrivo e lodo quella che è una enorme banalità ma la unica vera realtà;
c'è però da considerare una cosa...se loro si sviluppano ruralmente producono cose che esportano da noi... a prezzi molto più concorrenziali dei nostri,provocando il collasso del nostro mercato agricolo(questo perchè da loro vige il latifondismo e quindi si produce non per sostentare ma per vendere e guadagnare)provocando qui la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro (in un paese come l'italia) vedi ciò che è successo nel settore saccarifero.
parlo con cognizione di causa essendo una vittima di OCM zucchero...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1