Ciao a tutti, sono nuovo.

Ho partizionato un HD solo una volta e 4 anni fa, ora sono un pò arruginito.
Chi ha voglia di rinfrescarmi la memoria?
Dunque, beninteso che le primarie sono partizioni di boot per il sistema operativo e le logiche non permettono questo e servono solo per immagazinare dati. (fin qui ci siamo vero?)
Non riesco proprio a capire cos'è una partizione "estesa".
Quello che mi chiedo è : posso avere partizioni primarie estese e partizioni primarie non estese? Se si le differenze quali sono? Stessa domanda per quelle logiche.
Una volta spiegatomi questo volevo chiedervi, (so che apparentemente nn ha senso), posso avere 2 partizioni primarie su un solo HD con due sistemi operativi identici (ex. XP).
Di modo che se uno s'impalla/non parte +, faccio il boot dall'altro e salvo il salvabile del primo.
Se questo si può fare, che senso avrebbe partizionare un HD in due partizioni una primaria e una logica quando partizionarlo in 2 partizioni primarie ti darebbe la possibilità d'installare un altro SO ? (anche identico come nel mio esempio).
Grazie per la pazienza aspetto delucidazioni.