Quote:
Commento # 36 di : superspeed pubblicato il 02 May 2002, 02:50
Io lavoro in Intel Italia,e vi garantisco che nella vendita non si può accontentare solo l'utenza domestica!Abbasando le temperature non si ha solo una durata maggiore ma anche una prestazione costante.Il metallo usato per le conduzioni interne del processore ai transistor,se surriscaldato perde la sua conducibilità e questo da una conseguenza di perdita nel fattore prestazionale.I transistor infatti operano con maggior produttività intorno hai 35-40 gradi.Riuscendo ad operare a queste temperature,avremo sia una maggior durata,ma anche una performance più costante,evitando blocchi causali del computer.
|
Innanzi tutto grazie per la tua precisazione, è per me sempre un piacere postare con un tecnico...
Vorrei a questo punto chiedere se quello che scrivi si debba riferire solo alle cpu intel o anche alle cpu amd?
Inoltre vorrei sapere se una temperatura di funzionamento di 47° c costanti in condizione di stress, su cpu amd, può portare in qualche caso a blocchi del sistema o danni della stessa cpu???
Io credo che le cpu amd operino a temp maggiori ( di poco ) a parità di raffreddamento solo per motivi di natura progettuale, ma non sono un tecnico, quindi a te la parole.
Ciao