Ciao a Tutti
Ecco il problema che da due giorni mi tiene sveglia fino alle 3 del mattino

:
Ho deciso di montare nel mio pc un secondo hard disk dove ho installato prima xp professional su una partizione (C) e in seguito win 2000 su un’altra partizione (D).
All’inizio nessun problema, se avviavo senza premere nessun tasto mi partiva con il vecchio hard disk (con un’unica partizione con installato xp) perché settato come mester, mentre se premevo F8 potevo scegliere di partire con il nuovo hd settato come slave. Dopo aver installato i driver e gli aggiornamenti del 2000 sono cominciati i problemi. Al riavvio dopo gli aggiornamenti mi dice che è necessario eseguire il controllo su uno dei dischi, glielo lascio fare, parte una serie di righe infinite tutte uguali con scritto che sta copiando un file. Non ricordo esattamente cosa c’era scritto, fatto sta che non finiva più quindi dopo 10 minuti l’ho resettato, anche perché non capivo se era inchiodato o stava andando avanti. Risultato : l’xp della partizione C non parte più (fa per caricarlo e poi rimane schermo nero), mentre l’xp dell’hd primario non trova l’NTLDR e non fa il boot. Quest’ultimo l’ho ripristinato e momentaneamente l’ho staccato per evitare che succeda ancora. Però resta il problema con l’hard disk con le due partizioni. L’xp non parte più e quindi lo reinstallo, installo i driver, faccio ripartire e………non mi chiede più con quale sistema operativo partire, mi parte automaticamente con xp come se il 2000 non ci fosse!

Così modifico il file boot.ini di xp aggiungendo in fondo a tutto una stringa:
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional"
l’ho trovata girando sui forum, non so nemmeno se va bene, comunque qualcosa è cambiato infatti riavviando mi fa fare di nuovo la scelta tra i due sistemi operativi, solo che xp parte, ma 2000 da errore e non parte più.
Ora sto reinstallando 2000 ma qualcosa mi dice che una volta finito sarà l’xp a non partire…………. Inoltre resta il problema che prima tenendo collegato l’altro hard disk mi ha danneggiato l’NTLDR, e chissà che non succeda ancora quando lo ricollegherò……..
Riepilogando, questo è quello che vorrei ottenere:
hard disk 1 (master) unica partizione ---> win xp professional
hard disk 2 (slave) due partizioni ---> win xp professional (C) – win 2000 professional (D)
E’ possibile riuscire a fare funzionare tutto questo senza avere problemi? Dove sbaglio?
Grazie a chi mi aiuterà
CIAOOO