Ciao Massimiliano

scusa per il mio "maestrino" di prima ma il mio intento era quello non di mettermi in mostra ma solo quello di spronare le persone che non leggono a fallo documentandosi
Quote:
|
Originariamente inviato da hobsbawm
Esiste un programma in grado di controllare lo stato del disco (o di una sua partizione)?
|
dopo aver smontato la/e partizione/i di cui bisogna fare il controllo č possibile effettuare un test d'integritā delle partizioni aventi in /etc/fstab pass impostato a 1 o 2 tramite il comando:
$ fsck -C -V -R -A -a /dev/hd
X sostituendo ad X la lettera usata dal sistema per vedere il disco interessato.
qualora non conosci la lettera puoi scoprirla usando il comando:
$ dmesg|grep hd
se il disco č serial e non parallel ATA linux vede i dischi come scsi dunque al posto di hd dovrai usare sd
al normale avvio il controllo delle singole partizioni viene invece fatto con le seguenti opzioni:
$ fsck -a -C0 /dev/hd
XY
sostituendo sempre ad X la lettera usata dal sistema per vedere il disco interessato e ad Y il numero della partizione.
La percentuale segnalata come "non-contiguous" nel messaggio che appare in output quando viene eseguito il check periodico al boot o quando usi manualmente fsck rappresenterā lo stato di frammentazione di un filesystem
Quote:
|
Originariamente inviato da hobsbawm
Riguardo il quesito sulla frammentazione? (interessa anche me)...
|
Per via del fatto che il filesystem di Linux tende a deframmentarsi da solo con il suo utilizzo, non c'č bisogno di una utility apposita e questo spiega il fatto che probabilmente non esiste software per la deframmentazione del disco.
Provando ad effettuare delle ricerche su google troverai solo argomentazioni sul perchč non necessita di deframmentazione e difficilmente sarā indicato un software che cerchi (con questo non ti sto dando la garanzia che non esista SW).
Personalmente non sono interessato neanche minimamente al defrag sotto linux in quanto la partizione che contiene la mia distribuzione č in piedi da 3 anni con una percentuale di spazio non contiguo inferiore al 5%, il mio intento č dunque quello di non proccuparti e di dimenticarti della deframmentazione sotto linux.
Ciao