Quote:
Originariamente inviato da mimmuzzo81
1) Per il poco che so di algoritmi di crittazione non dovrebbero esserci differenza tra le possibilità sono solo diverse chiavi
|
Caro mimmuzzo81, in realtà esiste una profonda differenza fra i metodi di protezione della propria rete wireless. Il protocollo WEP (wired equivalent privacy) è nato come primo algoritmo per la sicurezza di reti wireless e come tale presenta parecchie debolezze. Sebbene possa essere utilizzata una chiave fino a 256 bit tale protezione è facilmente violabile in tempi relativamente brevi (qualche ora); tuttavia è un protocollo supportato da tutti gli standard wi-fi. Il protocollo WPA (wi-fi protected access) invece nasce come revisione, o meglio sostituzione allo standard WEP allo scopo di garantire la sicurezza e non violabilità mancante al suo predecessore, e come tale attualmente si mantiene ancora una protezione non violabile. Essendo più recente però ha come limite la non-compatibilità con interfacce di rete non recenti. lo stesso dicasi per l'ultima revisione WPA2.
Il consiglio è quindi, ove non vi siano problemi di compatibilità, preferire una protezione WPA o WPA2 alla WEP.
Spero di essere stato di aiuto. ciao a tutti.