View Single Post
Old 15-01-2007, 15:57   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Il vincitore è Prodi,ma dov'è finito il riformismo di Ds e Margherita?

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
Il vincitore è Prodi,ma dov'è finito il riformismo di Ds e Margherita?
13 gennaio 2007



Non c'è dubbio che da Caserta torni vincitore Romano Prodi.

Il seminario è servito soprattutto a rinvigorire l'immagine del presidente del Consiglio e a riproporlo agli occhi di un'opinione disincantata e scettica come il leader insostituibile di questa maggioranza. E i sondaggi infausti? «Cominciano a cambiare — risponde il premier soddisfatto —e fra un po'di tempo arriveranno anche gli applausi».
Prodi ha ragione d'essere compiaciuto. Perché Caserta ha messo in fila dietro di lui i partiti della coalizione e li ha obbligati a riconoscere il ruolo di Palazzo Chigi nei prossimi mesi. Addirittura per l'intera legislatura: almeno sullacarta.Lo si è visto con la cosiddetta «cabina di regia»che doveva vigilare sulle misure di liberalizzazione.Un elenco di buone intenzioni in cui i capi partito avrebbero voluto mettere mano attraverso una sorta di «direttorio» concepito da Rutelli. Ma il presidente del Consiglio, senza esitare, ha avocato tutto a sé. E ha avuto buon gioco nei confronti dei suoi alleati. Quercia e Margherita si sono allineate.
Ecco perché il premier può insistere sul punto politico a suo avviso emerso dal vertice: non esiste una dialettica tra «riformisti» e«radicali»all'interno della coalizione.Anche qui c'è del vero. Nel senso che è Prodi ad assumere in séle due posizioni fino a ieri presenti nell'Unione. Egli ne incarna la sintesi e quindi può, a buon diritto, affermare che non esistono più.
Del resto,si era capito già allavigilia della riunione che la linea di Piero Fassino era stata sconfitta. Altro che «fase due» dell'azione di governo. Il riformismo diessino è svaporato nell'«agenda di Caserta», compilata secondo un ben collaudato rituale politico. Quasi presagendo il finale,Nicola Rossi aveva lasciato la Quercia alla vigilia del seminario denunciando la «scarsa credibilità»della classe dirigente del centro sinistra.Ma ieri sera gli ambienti dalemiani ostentavano la stessa soddisfazione del premier per gli esiti del vertice, sottolineando la ritrovata «compattezza»,cioè stabilità,della maggioranza. Tutto secondo le previsioni. Ragion per cui alsocialista Boselli che esprimeva la sua delusione di riformista per i risultati scarsi o nulli dell'incontro, dalla Margherita si rispondeva: «Perché parli così?Non hai fiducia in Prodi?».
In altre parole, se il seminario campano ha avuto un senso,è stato quellodi rimettere il destino della coalizione nelle mani del presidente del Consiglio. La dialettica riformistiradicali viene accantonata in nome della stabilità. I due maggiori partiti dell'alleanza, Ds e Margherita, sono ridimensionati. Rimangono accese piccole fiaccole: le liberalizzazioni promesse da Bersani, se e quando vedranno la luce; il progetto di Capezzone a favore delle nuove imprese; la tenacia modernizzatrice di Emma Bonino. Il resto è affidato alla ripresa economica, cui si chiede di sanare le contraddizioni della politica.
S'intende che la vittoria di Prodi non è senza limiti. Il primo ostacolo è costituito dalle elezioni amministrative di primavera: cosa succederà al governo in caso di insuccesso dei Ds?Il secondo problema riguarda il futuro del Partito democratico.Doveva essere la «casa dei riformisti»,ma dopo Caserta i Fassino e i Rutelli avranno qualche motivo di riflessione in più. Niente è compromesso, forse, ma tutto è ancora più difficile. Prodi, il padre nobile del partito riformatore, ha fatto la sua scelta.Ha preferito guardare a una lunga legislatura.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso