View Single Post
Old 28-04-2002, 18:19   #63
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da DMA
[b]Me ne guardo bene dal paragonare Windows a Linux!
E per rispondere al paragone di Marco che evidentemente vede negozianti terrorizzati dalla Microsoft che li obbliga a vendere solo assemblati con SO Windows, che in realtà sono solo accordi commerciali.
Non sono i singoli commercianti ovviamente, sono le aziende in toto ( come dicevo prima ). Quel che basta per avere i 3/4 del mercato ( se non di piu' ). Il fatto che siano "terrorizzate" lo dimostrano gli esempi che ho fatto prima, e che su questo punto ci siano in corso un paio di processi negli Stati Uniti.
Per quel che riguarda i "semplici accordi commerciali" ti ricordo che un conto e' un accordo, un altro un accordo stipulato in regime di monopolio e mirante a "far fuori" la concorrenza , che e' quello che fa la Microsoft. Non lo dico io, lo dice la legge ( americana nel nostro caso, ma anche quella italiana mi pare ).

[b]
Quote:
Se il 99% dei pc venduti monta un SO Microsoft, è dovuto alla libera richiesta del cliente che vuole connettersi in internet, scrivere con word, stamparsi i suoi documenti e giocare, il tutto nel modo più rapido e a portata di click possibile.... Chi altri oltre a Microsoft può dare all'utente tutto ciò? ....nessuno. Microsoft è stata l'unica azienda in grado di creare standard e mercato; che ci piaccia o no, e per ora è e resta così.
Mi ripeto.
Una volta che l'utente si trova tutto preinstallato, in cosa navigare con IE e' piu' veloce e semplice di Opera o Mozilla ? O scrivere con le suite di Wordperfect, Lotus etc. ( eh gia', "vietate" anche queste ... ). Guarda che prodotti alternativi ( e in alcuni casi anche migliori ) a quelli Microsoft ci sono, e da molto prima che ls MS decidere di farli. Guarda caso gli unici che si trovano preinstallati ( a parte qualche mosca bianca ) sono quelli MS, che tutti gli altri siano idioti e non abbiano capito il trucco ?

[b]
Quote:
Quindi togliere quelli che sono stati definiti solo come "accessori", potrebbe voler dire non diffondere il prodotto => perdita economica e finanziaria....
E guarda caso la MS non si preoccupa di perdere quei clienti che invece decidono di non usare windows per i motivi opposti ?
Comunque il discorso non e' questo, il motivo del contendere e' il fatto che i distributori non possono personalizzare windows utilizzando accessori ( si', perche' un programma per navigare non lo considero un componente fondamentale per il funzionamento di un S.O. ... ), scelti da loro. Come detto sopra, per l'utente finale non cambia la sostanza, cambia il software che utilizzera' ( e quindi potra' continuare a navigare quanto vuole )
E, detto tra noi, non capisco dove lo perdi il cliente se e' proprio la casa a chiederti quello che le neghi


[b]
Quote:
ma allo stesso tempo finanziando e indirizzando/forzando la ricerca e lo sviluppo hardware; quindi se si possono vantare macchine centinaia di volte più potenti di soli dieci anni fa, con costi dimezzati, lo si deve anche a quegli ingombranti "accessori Microsoft" che inerti occupano gli hardisk.
Mah, su questo ho veramente i miei dubbi. Se devo aggiornare il pc per far andare uguale il mio computer col nuovo sistema operativo, dove sta il vantaggio ? Il vero fattore trainante non e' il S.O. , ma il software che ci gira sopra.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso