Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
Si, ho fatto superpi e 3dmark05 con cpu a 240*10 e memorie a 240 (in sincrono quindi) e timings rilassati e a 200(DDR333) e timings tirati.
Non ho più gli screen, ma ricordo che nel superpi guadagnavo molto mettendo le ram a 200, nel 3dmark la differenza era invece minima ma sempre a vantaggio dei timings più tirati.
PS, per fare prima puoi modificare i timings e frequenza delle mem usando A64tweaker o systool, direttamente da win,senza riavviare e entrare nel bios. Su alcuni pc non è permesso modificare il Case Latency (ovvero va in crash appena ci provi) ma sul mio non ho mai avuto problemi e visto che hai la stessa mobo e lo stesso os non dovresti averne neppure tu. Magari a scanso di equivoci prima di fare le prove fatti un bel backup con Acronis True Image mettendo il backup in Secure Zone e attivando Startup Recovery, è utilissimo quando si fanno test di OC da win perchè ti consente di ripristinare un eventuale os danneggiato in meno di 10 minuti senza dover utilizzare cd, dvd, installers e rotture varie.
|
grazie dei consigli, uso già a64 ora mi procuro anke acronis; la mia situazione attuale è stare a 300 di fsb in sincrono, oppure mettere il divisore delle memorie a 266 perchè con divisore a 333 oltre 270 di fsb è instabile, questo anche se rilasso qualsiasi timing.
quindi o 300x9=2700 in sincrono, oppure 320x9 ma con memorie a 410 Mhz e timing 2-2-2-5 e 1T. come bench, spi e 3d come te, sono + o - lì. la rottura è che in asincrono non posso mettere il divisore 333 che mi permetterebbe di salire sia di procio che di mem.
non riesco a capire xè si comporti così!!! ho scambiato le ram, gli slot, ma niente. BOHHHHHHHHHH
__________________
T. Core V41, Ryzen 5 3600, B450 Tomahawk , Viper Steel 16GB DDR4 3400@3600MHz, DEEP COOL GAMMAXX 400 V2, EVGA Supernova 550G2, Sapphire RX480 4GB NITRO+ OC , SSD T-Force CARDEA M.2 240GB, SSD Crucial MX500 1TB
|