Quote:
Originariamente inviato da gabryts
Ciao a tutti, dopo aver ponderato a lungo, due giorni fa ho fatto l'acquisto: panasonic FZ7. Mi sono informato molto, soprattutto nel forum, e alla fine qusto prodotto ha prevalso sui concorrenti.
Sono giovane e si tratta della mia prima fotocamera "seria" ma la mia passione per la fotgrafia è tanta, pertanto ho voluto acquistare un prodotto che mi dasse la possibilità di usare anche i comandi manuali. In questi giorni ho prvato le modalità automatiche (pienamente soddisfatto dell'acquisto) ma mi piacerebbe imparare di piu sulle impostazioni manuali. Ho gia letto tempi di apertura, diaframma, ISO, ecc. ma ora che ho la fotocamera in mano devo dire che risulta piu difficile del previsto. Ma ho voglia di imparare, e per questo chiedo aiuto a tutti voi. Ad esempio mi piacerebbe sapere una buona coppia tempi/diaframmi per le foto notturne, e delle buone soluzioni per fare dei ritratti in primo piano, possibilmente con sfondo sfocato. Vi ringrazio se qualcuno mi vorrà aiutare. Attendo risposte da chiunque. Ciao a tutti.
|
Sono un novello quanto te... allora: prima di scattare subito in manuale, prova a usare le priorità di tempi e di diaframmi. Ovviamente, devi essere bravo a usare l'una e l'altra soluzione. Se fai un ritratto, ad esempio, puoi usare la priorità di diaframma: imposti un diaframma molto aperto, tipo un 2,8, e automaticamente sfuoca il fondo, in quanto più il diaframma è chiuso, più si ha profondità di campo. Il tempo te lo calcola di conseguenza. Se invece devi fare una foto a un motorino che passa, usi la priorità di tempi e scatti ad esempio a 1/1000 di sec., mentre il diaframma lo calcola di conseguenza. C'è la regola, che puoi ben vedere nelle lezioni di fotografia, che lega apertura e tempo.
Buoni scatti! Ti raggiungo tra qualche giorno con la FZ7...