Quote:
Originariamente inviato da Piero78
leoneazzurro ti allego altri articoli con foto dei giochi....vediamo se anche questi sono di parte...tutti gli sviluppatori e siti internet,riviste autorizzate dicono al stessa cosa.Visto che dite che sono di parte,allego quindi le foto commentate su altre testate che non sono di parte.
http://www.gamesblog.it/post/2294/ri...-ridge-racer-7
http://www.gamespot.com/features/6162742/index.html (xbox 360 vs PS3: comparazione visiva)
Gamespot ha realizzato un interessante articolo sulla battaglia grafica tra xbox 360 e Ps3 facendo una comparazione sui titoli multiformato usciti per entrambe le console. I giochi chiamati in causa, Need For Speed: Carbon, Call Of Duty 3, Tony Hawk: Project 8, Madden 07, Marvel: Ultimate Alliance e Tiger Woods PGA Tour 2007 premiano, anche se di poco, xbox 360 nella nitidezza della texture, illuminazione e framerate.
Ma decidere un vincitore è ancora prematuro: la vera battaglia si vedrà l'anno prossimo. Tovate la prima pagina dell'articolo a questo indirizzo:
http://www.gamespot.com/features/6162742/index.html
le immagini mostrate sono della versione 360, e se vi tenete il puntatore sopra per pochi secondi, vedrete apparire la corrispondente versione PS3 per poter effettuare il paragone voi stessi.
|
L'articolo è di parte perchè fa dei conti errati per quanto riguarda le istruzioni eseguibili dalle due GPU per ciclo di clock (sommando mele con pere nel caso di Xenos), non tiene conto che RSX (che ha 8 vertex shader e non 4) non è derivato da 6800 (NV40) ma da 7900 (G71) e che una pipeline di G71 è decisamente più potente di una di NV40. Parla della banda dei 10 Mbyte di EDRAM (256 Gbyte/s) come se fosse la banda verso il frame buffer, quando invece questa banda NON E' ACCESSIBILE DA NESSUN COMPONENTE AL DI FUORI DELLE ROPs DI XENOS. Inoltre la banda verso la memoria sembra essere uguale tra Xenos e RSX, ma si "tralascia" di dire che in Xbox 360 quella banda è CONDIVISA tra GPU e CPU, mentre in PS3 è dedicata alla sola GPU, ed inoltre RSX può utilizzare altra banda verso i 256 Mbyte di XDR usati come memoria principale attraverso il collegamento FlexIO con il Cell.
Questo senza andare a scavare troppo in fondo.
Per quanto riguarda i giochi, è troppo presto per stabilire quali siano i migliori, sempre che sia possibie, anche perchè PS3 è uscita da neanche 2 mesi, e si sapeva sin dall'inizio che era più difficile sfruttarla.
Il vero grande handicap di PS3 dal punto di vista grafico è quello di avere grosse difficoltà nell'uso dell'antialiasing, per al 99% nessun gioco fullHD potrà sfruttarlo, e anche per moltissimi di quelli a 720p le prestazioni ottenibili attivando l'AA sarebbero troppo basse.
PS: gli sviluppatori dicono più che altro che i tool di sviluppo per PS3 sono decisamente più scarsi di quelli disponibili per X360. E credo abbiano pienamente ragione.