Non ho ancora finito di configurare bene Suse 10.2 che leggiucchiando qua e la mi è venuta voglia di provare a installare Slackware......
Dite che è un'impresa fattibile per un niubbo totale? so a malapena i comandi base e ho una conoscienza di linux che da 1 a 100 può essere non più di 5!
Ho messo in download "Slackware 4 dummies" e "slackbook 2.0" dal sito slaky.it (che tra l'altro pare pieno di guide e tutorial)
Solo un paio di domande preliminari:
- che dimensione occupa l'installazione? per Suse avevo creato una partizione da 10gb (+2 di swap).. bastano?
- su Slackware è possibile usare XGL?
- qualcuno che la abbia installata su un notebook DELL Inspiron 6400 ha riscontrato particolari problemi? (Core2 Duo 2ghz, 2gb rab, ATI x1400, bluethoot, pulsanti ultimediali, ecc....)
- ogni incoraggiamento e incitamento è ben accetto