View Single Post
Old 12-01-2007, 23:05   #5
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Ritiro fuori questa discussione perchè ho la mainboard in questione...

E' una intel, quindi stabilità e funzioni "particolari" sono sicuramente al difuori della norma...

Ma ha 2 enormi problemi a mio avviso:

1) Nessun controllo sul front side bus (leggasi: non si overclocca manco di 1 mhz)
2) Nessun controllo di voltaggio, nemmeno sulle ram.

Se con i core2duo il primo punto POTREBBE non essere un problema (oddio.. il mio processore l'ho testato tranquillamente a fsb 300mhz senza overvolt e senza raffreddamenti strani e tenerlo a 266 mi da un po' noia..), il secondo punto è una vera tragedia quando si parla di voltaggio delle ram.

Ho delle ocz ddr2 che a 900 mhz hanno come timings di fabbrica 4-4-3-12 ma vogliono necessariamente 2,1 volts...
Montate su questa board e fatte girare a 800 mhz qualsiasi settaggio manuale del cas non permette il boot di sistema!!
Mettendo in modalità automatica i timings vengono assegnati a 5-4-4-13 e il boot procede regolarmente.

E' uno schifo secondo me, tanto più che potrebbero risolvere il problema con un bios aggiornato, se proprio vogliono mettere la sicurezza al primo posto potrebbero anche fare una sezione "chi tocca muore" nel bios (tanto per spaventare l'utente incauto) e lasciare che gente che un minimo ne capisce in grado, non dico di overcloccare, ma almeno di utilizzare secondo specifica quello che compra...

Che voi sappiate strumentini per le MB della intel che permettano gestioni FSB o taroccamenti del bios ne esistono? Anche via software intendo.. Anche prodotti tipo speedfan (che nella sua ultima versione rciconosce solo i sensori degli HD) sarebbero molto comodi...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso