View Single Post
Old 12-01-2007, 15:01   #70
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2149
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Ti faccio un esempio.

Il paese X aderisce al protocollo di Kyoto
Il paese Y non vi aderisce

Il paese X non riesce a raggiungere gli obbiettivi minimi posti dal protocollo di kyoto, deve pagare una GROSSA penale per ciò.
Il paese Y non vi aderisce, neanch'esso raggiunge gli obbiettivi minimi posti dal protocollo di Kyoto, ma malgrado ciò ci si avvicina di più del paese X.
Esso però non deve pagare nessuna penale, visto che non ha aderito al protocollo di Kyoto.

Chi ha fatto meglio? Il paese X che si è fatto inculare economicamente e ha dato un minor contributo, pur avendo aderito al trattato di Kyoto ?
O il paese Y?





Economicamente, per l'economia dello stato, per le tasche dei contribuenti. PEr l'industria.




Niente niente, sai io amo buttare i miei soldi in inutili balzelli
Come se queste fossero un buon modo per conseguire risultati...

Se permetti il mio interesse primario non è quello di diminuire le emissioni del 5,2% rispetot al 1990. Forse il tuo lo è. Il mio no.



Che bello, così le nostre generazioni future si godranno il loro bel pianeta con il 5.2% di emissioni in meno rispetto ai valori del 1990, mentre faranno la fame perchè l'economia dei nostri paesi è crollata.
Alla faccia degli indianini, dei cinesini e degli americani. Che oltre alle minori emissioni si godono la florida economia.

Non serve a niente avere un pianeta un po più sano se poi muori di fame.



Non firmare il protocollo di Kyoto significa sbattersi di ridurre l'inquinamento? No, significa non porsi obbiettivi irrealizzabili a fronte di forti penali.



Chiamarsi fuori è solo indice di VOLERE UNO STATO SOVRANO. Io non voglio niente sopra il mio stato, ok?
ma porta qualche esempio di quello che dici... dai fammi vedere come l'america rimedia al problema inquinamento piu' ad esempio della germania che ha aderito al trattato di tokyo...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso