Quote:
Originariamente inviato da raul83
Ragazzi vi porgo 1 domanda, speriamo che potete aiutarmi...allora sono cliente telecom e ho alice adsl da 3 anni; però le chiamate le faccio con tele2 da circa 1 anno e mezzo pagando sempre il canone telecom. Ora vorrei passare a fastweb; la domanda che mi sorge è: danno la disdetta anche a tele2 oltre che telecom??
ps: so già che per alice devo farla io tramite fax con modulo di disdetta e carta d'identità..ma è meglio farla prima o dopo aver sottoscritto il nuovo contratto??
GRAZIE! 
|
Fw disdetta SOLO il con tratto con telecom per quanto riguarda la fonia.
Tutto il resto, abbonamenti internet, abbonamenti in preselezione e' onere di chi chiede la portabilita' disdirli.
Se questo non avviene (la disdetta da parte del clt) si avranno dei servizi attvi a livello contrattuale ma non pratico in quanto una volta effettuata la portabilita' non e' possibile utilizzare nessun altro isp o servizio di preselezione sulla linea fw.
In linea piu' generale consiglio di disdire subito eventuai servizi in preselezione fonia ed eventualmente attendere l'attacco fw per quelli internet solo ne caso in cui si attivi un contratto in ULL con FW.
Nel caso delle ULL i tempi di attivazione in media sono di 15 gg, togliendo in anticipo un servizio di preselezione non si hanno cmq buchi di servizio idem per quanto riguarda la fornitura internet con altri isp (difficile che chiudano un servizio in meno di 15 gg).
Nelle wholesale il discorso cambia, purtroppo i tempi d'attivazione sono lunghissimi, disdire prima un servizio qualsiasi vuol dire rimanere scoperti nel lasso di tempo che precede la portabilita' da parte fw.
In questo caso e' saggio attendere l'aggancio del servizio fw e, solo successivamente, attivarsi per disdettare altri abbonamenti.
Il tutto ovviamente considerando eventuali vincoli che contratti con costi fissi possono avere.
P.s. In NESSUN CASO DOVRETE DISDETTARE IL CONTRATTO CON TELECOM PER QUANTO RIGUARDA LA FONIA O LA PORTABILITA' NON SARA' PIU' EFFETUABILE!!!