View Single Post
Old 11-01-2007, 15:28   #13
wlamamma
Senior Member
 
L'Avatar di wlamamma
 
Iscritto dal: May 2005
Città: della madunina
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da blissett
Ok dai.

- SENNHEISER CX300 -

Impressioni d'uso a distanza di molto e senza contare
alcuni aspetti peraltro importanti.

- Guida ragionata all'ascolto -

E allora, come sono queste cuffie.
Si fa presto a dire belle.
Sentite:
"belle".
Visto?
Neanche mezzo secondo.
Ma giustificarlo quel belle, sviscerarlo anche lui, poveretto.

SUONO: Sicuramente superiori alle apple In Ear, soprattutto sui
bassi. Pregi: Bassi: Difetti: alti un po' smunti, un po' come filtrati,
quasi leggermente come dire, sottotono, ma non nel senso di
fish & tormento, piu' nel senso letterale del termine, ma non
termine inteso come fine, piu' termine inteso come parola.

Per dire: In casa ho delle casse Harnan Kandon come metro di paragone,
lo so che non si mettono insieme le casse con le cuffie
(una delle poche cose che ricordo con tenerezza del catechismo,
erano le lezioni del sabato pomeriggio sul
non mischiare le casse con le cuffie), ma perdio
mi fai finire per favore.

Era per dire: Su queste casse i toni alti sono cristallini. Ascoltando
Burying my parents with yours dei Jolly Fantasma, si sente
chiaramente quando al minuto 2:10, la cantante Jamie Boots
fa una pausa, respira, (si sente il rumore di respiro), sussurra
"c'mon that's too fuckin loud" con quella sua voce che le strapperesti
anche le soppracciglia, si passa una mano nei capelli, (frushhh),
e poi scaracchia per terra, tirando su col naso al minuto
2:15 (che emozione).

Se ascolto lo stesso frammento con le CX300, i dettagli
sono piu' ovattati, le frequenze alte un po' come dopo un passaggio
di blur con photoshop. Insomma, il frush dei capelli e'
piu' un flush, con la elle.

I bassi pero', soprattutto se si sigillano bene i canali uditivi
(consiglio la calcina, o i filamenti di canapa per idraulici),
regalano grandi soddisfazioni. Ad esempio quando Jamie
scaracchia sembra una tabagista ottantenne, grande soddisfazione.
Sulle harnan kandon vien fuori sicuramento uno
scaracchio molto piu' mite, quasi inoffensivo.
Uno scaracchino, come del resto con le apple In Ear.

SOLIDITA' d'USO -BARRA- COMODITA'

Qui solo figate:
Figata 1) Il cavo non e' di plastica liscia, ma semirigido
gommato, con design asimmetrico (cavo cuffia sx piu'
corto del lato dx); questo fa la differenza per la questione nodi.
Mai piu' nodi in tasca! Fico.

Figata 2) Queste cuffie si siedono nell'orecchio, ma
e' meglio dire che s'aggrappano. Non so se sono
fortunato io (magari il tedesco medio cliente sennheiser
ha le recchie uguali alle mie e io manco lo so; ci pensate
che colpo scoprirlo cosi', in una frizzante giornata
quasi primaverile), ma sono davvero esagerate.
Per dire, io le tolgo solo a fine giornata, aiutandomi
con un calzascarpe. Sto esagerando ovviamente, ma
il concetto e' proprio riassumibile in questa immagine
mentale persistente tipo calzascarpe, se mi seguite.

Riassumendo:

Se ascolti Rock, compra queste cuffie.
Se ti piace la classica, non comprare queste cuffie.
Se ami la musica elettronica, compra queste cuffie.
Se sei felice tu lo sai, batti le mani.

Grazie

Non ho mai letto una recensione così
__________________
Ho concluso felicemente con + di 150 utenti ; ho avuto problemi con: nessuno (per adesso) ; utenti che non mi hanno dato una buona impressione : in progress ; Ebbene si, ho PostePay
wlamamma è offline