View Single Post
Old 10-01-2007, 22:40   #18
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Altra indicazione,
bada allo spessore della ventola che acquisti...
una ventola più spessa muove una massa d'aria maggiorata rispetto ad un'altra meno spessa poichè le pale si trovano a spostare una massa d'aria su maggior superficie.

metti questo nel solito rapporto fra "qualità-marca-prezzo-silenziosità" (soprattutto)
poi trova tu il giusto compromesso in materia; a seconda del luogo in cui si trova il pc e del tipo di utilizzo che ne fai; io ad esempio c'è l'ho in camera ed è acceso 24\24, ai tempi dell'acquisto del ventolame interno spesi miliardi per ventole supersilenziose e di notte... in siesta... non me ne pento.

Ora sto cercando delle 120x120 di ridottissimo spessore ma oltre i 25mm non ne trovo... mi farebbero assai comodo se riuscissi a trovarne di molto sottili.

(ps. per il fissaggio delle ventole che non hanno filettatura su entrambi i lati escogitai un piccolo escamotage...
prima di avvitare le vitine negli alloggiamenti del case, riscaldai un poco con l'accendino le viti autofilettanti di ferro, risultato: la plastica del telaio esterno della ventola fu molto più "docile" nel fissaggio
ps2. non esagerare di accendino perchè se no fondi la plastica della scocca della ventola ed addieu! )
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 10-01-2007 alle 22:43.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso