View Single Post
Old 10-01-2007, 09:52   #18
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Cittā: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
il mio server multimediale e su A64, e sta' sempre in cool&quiet, percio' fisso a 1000 mhz.
l'unico momento in cui ci sarebbe realmente bisogno di potenza e' quando si fa' uso del desktop remoto in ambito multimediale, ossia guardare un video in desktop remoto.
in questo tipo di applicazione, pur avendo un 3200+ collegato in G-lan, le prestazioni sono meno di 1/4 si quelle minime che servirebbero (a 24bit di profondita' di colore), per via dell'emulazione del driver video di cui fa' uso il desktop remoto, ed il problema si ha sia sul server che sul client.
Vista dovrebbe comunque portare molti giovamenti in questo ambito, scaricando l'elaborazione video del desktop remoto in parte sulla scheda video reale del server/client.
per quanto riguarda l'uso di una versione server semplificata, in certi versi e' la soluzione piu' logica: il nuovo windows server e' basato su Vista, come lo era windows server 2003 rispetto a windows XP, la cui principale differenza e' che integra gia' un'amministrazione di base per controlli di dominio, file server, dhcp, server multimediale, terminal server, server web, server di stampa, server di posta, server VPN.

scusa luc ma che vaccata č guardarsi un video dal desktop remoto?^^
icoborg č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1