View Single Post
Old 09-01-2007, 22:10   #2707
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Grazie Simon, in quella discussione qualcuno diceva che alcuni modelli erano considerati di buona qualità, ricordo che quello di mio padre le ultime volte che provammo a farlo funzionare aveva un problema:di solito quando si accendeva, la protezione lampeggiava per per qualche secondo e poi funzionava normalmente; le ultime volte continuava a lampeggiare all'infinito, in pratica rimaneva in protezione, tu sai cosa poteva essere? Varrebbe la pena provare a farlo riparare?
Sansui è una delle "leggende" dell'alta fedeltà insieme a "Marantz", "McIntosh" e "Luxman"...negli anni '70 gli Ampli Sansui erano considerati l' "high end" a prezzi "politici" (oddio si fa per dire ) un po' come oggi, "Mutatis Mutandis" sono Copland o Musical fidelity. Se si parlava di generosità nel wattagio\affidabilità\praticità (i sansui erano usati spesso anche dai dj o nell'audio Pro) qualsiasi rivenditore serio citava per forza Sansui, dato che già Luxman e Marantz al volgere del decennio erano più o meno decadute (principalmente al passaggio valvola\transistor) .
Il Led che lampeggia era normale su "bestioni" che spesso ospitavano due trasformatori da 1KW\A (kilowatt per ampère)...serviva a far entrare la corrente, "educarla", caricare i trasformatori (una sorta di Standby) e poi era pronto. Io sono stato il fortunato possessore di un Luxman M-6000 (uno dei migliori Lux a transistor mai realizzati) ed aveva lo stesso dispositivo....quindi don't worry Si, anche il mio aveva un sistema di protezione (bei tempi ), il quale era sensibilissimo....se si spegneva accidentalmente l'ampli, alla riaccensione entrava in protezione. Solo dopo un buon quarto d'ora e anche più si poteva riaccendere l'ampli... Credo che il principio sia lo stesso per il tuo...Controlla pure che da qualche parte (il mio l'aveva) non ci sia un "fusibile" per la corrente generale. In tal caso ti basta sostituirlo. Se il problema è più serio varrebbe la pena di farlo "ritransistorizzare" stando attenti ad affidarsi ad un laboratorio serio dove ti mettano componenti adeguati e non quelli che mettono sul "compattone" della Technics....

Fammi sapere

Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso