09-01-2007, 18:41
|
#1
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19891
|
Smog, verso il blocco totale in tutto il Veneto
Vicenza e il Veneto si avviano verso un blocco totale della circolazione senza precedenti. In Provincia attendono da un giorno all’altro notizie più precise dalla Regione Veneto, che è chiamata ad accordarsi con le giunte regionali di Lombardia e Piemonte per organizzare una domenica ecologica comune a tutta la pianura padana, da Torino a Milano fino a Venezia. In base agli annunci riportati nei piani anti-inquinamento di tutti i Comuni vicentini inseriti nella cosiddetta fascia A, vale a dire tutti quelli che si trovano fino a 200 metri di altitudine, sono programmate due domeniche a piedi: una sarà in coincidenza con la StraVicenza, il 18 marzo, l’altra si dovrebbe tenere entro gennaio e sarà comune a tutta la pianura.
Sulla data, però, è ancora mistero. Da Venezia confermano che non è ancora stato deciso nulla: nessun accordo è stato ancora siglato fra Veneto, Lombardia e Piemonte.
«Le date ipotizzate erano il 21 o il 28 gennaio - spiega l’assessore provinciale all’Ambiente, Walter Formenton -. Tuttavia, dal momento che non giungono ancora notizie ufficiali, credo che sia più probabile il 28. Il blocco interesserà tutti i Comuni al di sotto dei 200 metri di altitudine, vale a dire tutti quelli che hanno presentato un piano anti-smog. Ogni Comune emanerà una specifica ordinanza, individuando la porzione di territorio che intende chiudere al traffico. Per ora, però, non ci sono conferme sulla data».
E in assenza di certezze, il vicesindaco e assessore comunale all’Ecologia Valerio Sorrentino non usa mezze misure: «Se non decide la Regione, noi faremo soltanto la domenica a piedi di marzo». Vicenza non imiterà Padova, dove già questa domenica si andrà a piedi. In attesa dei superblocchi, da ieri è ripreso lo stop a vecchi diesel e non catalizzati.
Nel frattempo, i comuni capoluogo veneti si dichiarano sul piede di guerra per il mancato arrivo dei finanziamenti promessi dalla Regione per la lotta all’inquinamento. «Il nostro è un vero e proprio sos ambientale», hanno detto a Marghera gli assessori comunali all’Ambiente di Venezia Pierantonio Belcaro, di Padova Francesco Bicciato, di Verona, Luciano Guerrini, in rappresentanza - come riferiscono i flash di agenzia - anche dei loro colleghi di Vicenza, Rovigo, Treviso, Belluno. La Regione - hanno spiegato - aveva assicurato al Cis (il Comitato d’indirizzo e sorveglianza), la disponibilità da ottobre 2006 di uno stanziamento di 10 milioni di euro per finanziare progetti di interventi strutturali contro le pm10. A questi soldi avrebbero dovuto aggiungersi, da febbraio-marzo prossimi, altri 20 milioni di euro: «Ad oggi - hanno sottolineato gli assessori comunali - non solo non si sono visti i primi 10 milioni di euro, ma non si ha nessuna notizia degli altri 20 che avrebbero dovuto essere messi a disposizione tra breve».
Da Il giornale di vicenza
Galan galan invece di pensare alle auto blu , pensa allo smog!
Cojaojzjpoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|