Allore, non so in quanti abbiano lasciato intatta la partizione di ripristino sul nostro DELL, ma io l'ho fatto ed ho reinstallato Windows. Risultato? Non è più possibile ripristinare la partizione premendo
CTRL+F11 all'avvio...
Domanda... perché dovresti voler ripristinare la pressione di CTRL+F11 per rispristinare il sistema come da fabbrica se è pieno di schifezze??
Semplice, perché sono pignolo, e dato che quando mi è stato consegnato il note non ho avuto la possibilità di salvarmi una copia di tutto il sistema (e mi sono rifiutato di utilizzare il PC con le schifezze dell preinstallate) ho formattato e perso tutto, ma volevo cmq farmi un backup del sistema intero come mamma DELL l'ha fatto, e quindi ecco perché ho cercato un metodo per ripristinarlo. Dopodiché ho ripristinato il sistema con CTRL+F11, fatto un backup con il consigliatissimo Acronis TrueImage e formattato piallando tutte le partizioni (tranne quella iniziale con le utility).
La soluzione? Eccola!!
Guida al ripristino del MBR per il ripristino da partizione DELL SYSTEM RESTORE
Disclaimer: non mi assumo responsabilità su possibili danni (irreparabili o meno) arrecati al vostro sistema dopo un utilizzo corretto/scorretto di queste informazioni
Ebbene sì, il colpevole è il
MBR che viene sovrascritto una volta che si installa un nuovo Windows (o anche altri OS).
Premetto che la soluzione non è farina del mio sacco, bensì di un geniaccio di nome
Dan Goodell (un nome un programma: GOOD DELL!

) e che mi limito ad elencare i passi da seguire nel caso abbiate solamente reinstallato il SO senza modificare le restanti partizioni

Per maggiori informazioni -> Sito:
http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm
Innanzitutto dovete scaricarvi l'utility
DELL System Restore Fix, dopodiché dovrete copiarne il contenuto su di una unità d'avvio (
Floppy, CD, DVD, USB non ha importanza, basta che il vostro DELL 9400 la legga all'avvio). Io mi sono cretao una chiavetta USB bootablie utilizzando l'utility fornita da HP (
non posto il link al sito perché HP continua a cambiare pagina e quindi mantenere il link sarebbe un casino. Se avete bisogno chiedete e vi sarà data una soluzione) e ci ho copiato dento i file
Dsrfix.com e
Mbrsaver.com. Il primo file è quello necessario al ripristino del MBR mentre l'altro è una piccola utility che ci consente di crearci una copia di backup del MBR in caso l'operazione di ripristino non andasse a buon fine e il sistema non risultasse più avviabile.
Inserite l'unità di avvio nel suo alloggio e riavviate il portatile.
Ora che siete in DOS accedete alla lettera dell'unità da voi inserita (nel caso della mia chiavetta
C:) e digitate
DSRFIX (
non venite a dirmi che non vi trova il file perché voi l'avete messo in una sottocartella perché non vi aiuto!)
Ora vi si presenterà una sfilza di informazioni (nel mio caso errori ed avvertimenti), tipo queste:

Da qui (
intendo le informazioni da voi visualizzate, non quelle di questa immagine) potete capire diverse cose, per esempio che state analizzando il disco sbagliato (
come nel mio caso 
). Io già mi stavo cagando sotto pensando di non poter recuperare l'MBR. Queseto può capitare se per esempio avviate tramite chiavetta USB perché come disco primario viene vista proprio quella e quindi l'analisi di Dsrfix fallisce. Per specificare che volete analizzare un altro disco digitate
DSRFIX /81 in questo modo verrà analizzato il secondo (
e finalmente nel mio caso l'HDD 
). Se avete altri dichi

dovrete magari accedere al terzo con il comando
DSRFIX /82.
Ora non dovreste più visualizzare la sfilza di errori, ma solo avvertimenti (e
forse un errore come nell'immagine), e le info riportate saranno simili a queste:

(
magari vi segnerà anche che il codice d'avvio non corrisponde a quello fornito da DELL 
)
Se visualizzate l'errore come nell'immagine (fatal!! : pbr3 is not fat32.) il motivo è perché la vostra partizione di ripristino non è la 3^ bensì la 4^, quindi dovrete digitare un ulteriore comando, cioè
DSRFIX /81 /PBR4. Questo dirà a Dsrfix di cercare le info sul secondo disco fisico e cercando la partizione di ripristino nella 4^ posizione anziché la 3^.
A questo punto dovreste solo visualizzare avvertimenti

(nel mio caso 2, uno che dice che il MBR è corrotto, se no perché dovrei ripristinarlo

, e un altro che dice che la tabella delle partizioni non è in sincronia)!
Poco male, quegli avvertimenti sono proprio ciò che Dsrfix è stato programmato per rimuovere
ATTENZIONE: fino ad ora non si è fatto altro che leggere le informazioni sulle partizioni, ma adesso si andrà a modificare il MBR, quindi se non sapete cosa state facendo non proseguite
È arrivato il momento di ripristinare il MBR!
Lanciate il comando
DSRFIX /81 /PBR4 /F (il comando
/F sta per FIX, quindi è quello necessario al recupero del MBR, gli altri non dovete digitarli se non avete riscontrato i problemi visti in precedenza

)
Vi verrà chiesto di premere Y (per dire Sì) o N (per dire No) a 3 domande (se avete solo 2 avvisi). Dovete rispondere di sì a tutte, in quanto le prime due sono per chiedere di riparare gli errori che causano gli avvertimenti (e queste operazioni verranno messe in coda) e l'ultima è per procedere all'esecuzione dei fix..................
Aspettate qualche decina di centesimi di secondo ed il processo sarà concluso (si spera con successo

)
Nota:
Prima di procedere al ripristino del MBR sarebbe consigliabile salvarsi una copia del suddetto utilizzando Mbrsaver.com. Io non l'ho utilizzato, ma dovrebbe essere semplicissimo, basta digitare MBRSAVER /S ed il gioco è fatto. Ricordatevi che se il vostro disco era il secondo (quindi avete dovuto utilizzare il comando /81) dovrete utilizzare lo stesso comando anche con questa utility, quindi dovrete digitare MBRSAVER /81 /S
Per ulteriori informazioni vi rimando ancora al sito dell'autore del programma:
http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm
Buon ripristino!!