Quote:
Originariamente inviato da _bastiancontrario_
ps: scusate, per capire, ma la ti89 titanium è quella con cerchi in lega da 16", spoiler in tinta e fendinebbia a partire da quattordiciennove grazie al contributo dei concessionari?
|
Noooo

; è quella con cerchi da 20", alettone largo 2,5 metri e motore da 980 cavalli!
A parte gli scherzi, la TI89 Titanium,
QUESTA è al momento la migliore nella gamma TI, se escludiamo la
Voyage200 , che è molto comoda per la tastiera qwerty, ma decisamente troppo ingombrante per i miei gusti e la
NSPIRE CAS;
Qui si vede meglio:
ALTRO LINK, che però uscirà ad aprile 2007 nel mondo e chissà quando in Italia.
Alla fine, l'89 titanium l'ho comprata!
Prime impressioni:
Pregi:
-Fa veramente di tutto, tutto quello che posso immaginare al 2° anno di ingegneria elettronica lo risolve:
equazioni differenziali, disequazioni, derivate, integrali definiti e indefiniti, combinazioni, disposizioni, limiti.....
-Il manuale è molto chiaro: invece di spiegare come si fa a usare una funzione, fa un esempio pratico di un problemino veloce che si risolve con quella, così capisci effettivamente a cosa serve.
-Le pile e i cavi usb e il cd sono già inclusi nella scatola, non c'è da comprarli a parte.
-I programmi già compresi sono davvero tanti:
Foglio di calcolo
Cabri
Calendario
Coso per la matematica finanziaria
......
Difetti:
-Il manuale incluso, benchè semplice, è di solo 340 pagine, mentre quello che avevo scaricato dal sito della Texas, è di mille pagine, se vorrò sapere tutto, avrò lo sbattimento di stamparmelo(e anche il costo, con la migliore delle laser, 1000 pagine a 2 facciate per foglio, stampar 1000 pagine, non costa meno di 18 euro).
-I 2,5 mega di memoria, che mi sembravano abbondantemente sufficienti, sono quasi tutti riempiti dalle applicazioni preinstallate di fabbrica,370kB liberi(327 adesso che ho installato la traduzione in Italiano del sistema operativo); se vorrò installare programmi, dovrò fare un po di spazio
Alla fine, l'ho preferita rispetto all'HP 50g+ perchè:
-E' un pò + piccola
-Ha lo schermo con una risoluzione un po + alta
-Ho trovato molti siti che parlano delle TI e un sacco di programmi da scaricare, di guide e di materiale, per l'HP un pochino di meno
-Si sente dire in giro che le TI sono un po + facili da usare
-Si sente dire in giro che certe HP, con gli anni, incominciano a dar problemi alla tastiera
-Un mio amico la possedeva già, ed era contento, e la preferiva a una HP che aveva avuto in precedenza
Cose che mi avevano tentato a prender l'HP:
-Ha un processore + veloce:75 Mhz (ma tanto, per quello che ci devo far girare sopra, per adesso l'unica cosa che abbia pesato un po, è la renderizzazione dei grafici 3D)
-L'HP ha + Ram(stessa considerazione)
-L'HP, ha la memoria di massa espandibile con Secur Digital(questa è l'unica cosa che mi avrebbe fatto un po comodo)