Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Purtroppo no. Occorrerebbero tre slot PCI-E 16x...
Molto probabilmente ATi renderà disponibili per il primo periodo schede grafiche su bus PCI (o al più PCI-E 1x) per l'utilizzo anche come scheda fisica.
Bè più "roba" dedicata c'è, minore sarà il lavoro a carico del processore...
Con un X2 di buon livello, due R600, una scheda per la fisica ATi ed una X-FI il processore sarà impegnato solo nella gestione dell'IA. Inoltre DX10 ridurrà l'overhead tra cpu e gpu sgravando per un buon 20% la cpu da calcoli inutili e riducendo i fenomeni di cpu limited a basse e medie risoluzioni. Chi come me non passerà, in questo periodo, a soluzioni oggi più potenti (core Duo 2 overcloccati a 4ghz o Core Quad) per attendere il K8L, dovrà pensare seriamente, per non essere cpu limited con due R600 e con giochi nextgen DX10, di prendere in seria considerazione l'acquisto di una scheda dedicata alla fisica preferibilmente ATi.
NM.
|
Sicuramente sono daccordo con te... quello che mi chiedo è se la scheda per la fisica varrà la pena installarla anche con solo una r600 onboard...
Solo che nulla si sà ancora di queste schede per la fisica e se saranno mai di funzionamento generalizzato o se come la phisix richiederanno programmazioni apposite!
Ovviamente pensavo alle soluzione quadri pci-16x!