View Single Post
Old 23-04-2002, 09:37   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
A Sheerqueenie

Sono tutti scanner di fascia bassa.

Comunque ti vorrei dissuadere dal considerare i primi due dati che tu metti come significativi.

La risoluzione a 19.200 è quella interpolata. Non ha praticamente valore pratico.
Quella che conta è quella ottica 600x1200 e conta il valore più basso dei due: quindi 600 dpi.


I bit di risoluzione 48 sono un dato elettronico e molto marketing. Neanche gli scanner da oltre 500 € hanno sensori CCD in grado di sfruttarla. 24 bit sono già abbastanza per la fascia economica. Ma poichè i convertotori a 24 bit non li fanno più... ci trovi dentro quelli a 48 allo stesso prezzo. Il problema è che se provi ad usare i 48 bit raddoppi la dimensione dell'immagine senza vantaggi pratici.

Un dato importante, che non mettono spesso, è la densità ottica.
Normalmente va da 2, 2 a 3,5 D. Più alta è meglio è.
Gli scanner fotografici devono essere maggiori di 3 D.


Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso