Che sia una scossa all'attuale mercato mmorpgistico quasi monopolizzato dalla Blizzard con il suo WoW?
La Sigil, ex Verant (Everquest1 pre luclin), non la pensa così. Il suo prodotto non andrà a competere con quello della Blizzard anche se potrebbe catturare una parte di quei giocatori definiti "core".
Non esiste nulla di facile nel mondo di Thelon. La morte si paga, l'esperienza per livellare è lunga (ma non grindosa), i viaggi per spostarsi da un punto all'altro non sono istantanei (non esiste teleport, se non il recall) ma appaganti grazie a moltissimi tipi di mount terrestri e volanti, nonchè barche private e navi di trasporto. Il mondo non è assolutamente piatto, ma in ogni zona troverete diversi POI...questo renderà gli spostamente intriganti e non pallosi così come accadeva in SWG (= mondo immenso, ma quasi del tutto vuoto).
Il motore grafico si basa sull'unreal engine 2.5 con chicche incluse quali l'uso di speedtree, HDRI and so on. Particolare molto interessante, il cielo.
19 Razze, 15 classi differenti (divise in 4 archetipi: tank, dps, magic dps, healer), tre continenti zoneless, tantissimi dungeons premiere, centinaia di quest.
Vanguard è un mmorpg in cui probabilmente con 30minuti al giorno non farete niente, non è sbarazzino come potrebbe essere wow, ma è abbastanza profondo da coinvolgere coloro che non cercano solo un gioco, ma un esperienza alternativa in un mondo alternativo.
Non mancherà la parte crafting, l'harvesting, e una originale sfera di gameplay: Diplomacy. Ogni ramo (combat, craft, diplomacy) avrà un andamento indipendente, si potrà cioè essere lievllo 50 in crafting, 10 in combat e 30 in diplomacy. Ovviamente, l'interazione tra le varie sfere sarà possibile grazie a quest multidisciplinari, eh eh eh.
La sfera diplomacy è una sorta di combattimento a parole tra giocatore e npc e sarà elemento fondamentale per le factions.
Il PvP sarà presente in server appositi (almeno uno), ma nulla ancora si conosce sulle regole che verranno applicate in questi server. Ricordiamo però che Vanguard sarà un gioco principalmente orientato al PvE.
Attualmente in beta4, la beta 5 "pubblica" inizierà i primi di Gennaio e durerà qualche settimana. Si attende quindi l'annuncio della release date che pare sarà confermata per la fine di gennaio.
Chi ha amato Everquest 1, probabilmente amerà anche Vanguard (anche se, ricordiamolo, sono due giochi differenti). Chi ama WOW probabilmente comprerà la sua espansione a metà gennaio e snobberà Vanguard. Chi cerca qualcosa di più impegnativo e coinvolgente, potrebbe essere stuzzicato da questo titolo.
Allego un po' di screens. Up your swords.