View Single Post
Old 28-12-2006, 18:17   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Innanzitutto grazie per le celeri risposte
Alcune cose che avete scritto già le sapevo (cioè penta specchio o pentaprisma, i secondi sono più luminosi). Non sapevo invece che quando si inquadra lo si fa a massima apertura dell'obiettivo.

Ma ci sono rimato male quando guardando dentro alla D80 (ma monta un pentaprisma? pensavo foisse anche questa pentaspecchio) ho visto la "scena" molto buia.
L'obiettivo montato sulla D80 era il DX 18-70 3.5 come apertura massima.
Sulla canon 400D molto luminoso (e qui sono suicuro che è un penta specchio) montava il classico 18-55 che danno insieme e che non ricordo ma dovrebbe essere anch'esso un 3.5 di apertura massima...quindi...parità di apertura, uno penta specchio, l'altro pentaprisma, ma vi assicuro che nella canon l'immagine era MOLTO più luminosa, era facile focheggiare manualemtne, cosa difficile invece sulla nikon. Why?
Forse perché una l'hai provata al buio e l'altra alla luce???
Sinceramente non saprei, non avendo mai guardato nei mirini di 400D e D80.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso