Si, infatti, ci sono parecchi altri messaggi che parlano di velocità: non è il caso di stare a dilungarsi.
Però è interessante il punto di vista della composizione chimica del supporto; non l'avevo mai preso in considerazione per quel che riguarda tutto il processo della masterizzazione di un CD.
Curioso il fatto che mi ostini a masterizzare ad 1X e che potrei far "suonare meglio" un CD se masterizzassi a velocità più elevate.
Devo provare a masterizzare un pò più veloce e fare dei test di ascolto.
Eppure fin'ora non ho riscontrato problemi dopo aver masterizzato ad 1X un supporto predisposto alle alte velocità.
Grazie ancora per la tua disponibilità
Ciao!