Lo stabilizzatore è sempre e comunque comodo; è ovvio che non è fondamentale, ma sul 28-135is guadagni 2 stop. Sui tele è indubbiamente più utile dato che il rischio di mosso è più elevato, ma è utile anche sul 28-135is dato che ti consente scatti con illuminazione difficile (ovviamente con soggetti fermi) e in interni. Per le foto con soggetti in movimento e in interni hai sempre il 50 1.8.
Il 70-300is è utile per fotografia naturalistica ed eventualmente sportiva, per altri scopi basta il 28-135. Poco importa che si sovrappongano focali diverse.
Ciao
|