Concordo con Cfranco: è il tempo il problema, non la voglia di videogiocare. Ho letto con interesse i post di gente un pò più grande, sposata e con dei figli, che testimonia di riuscire tranquillamente a trovare il tempo necessario da dedicare al proprio hobby: spero di rientrare anch'io in quella categoria!
Tanto per farvi ridere, ultimamente il problema maggiore sta diventando la mia ragazza, ma non perchè detesta i videogiochi, anzi! E' la tipica persona che prima ti guarda perplessa o schifata mentre tu perdi diottrie davanti ad un monitor, magari sbattendo i pugni ed implorando perchè non riesci a vincere una gara a Toca Race Driver...poi, quando finalmente lasci libera la postazione, lei ingenuamente ti chiede se può giocare a qualcosa, e tu, certo, caspita, che sarà mai...è la fine di un rapporto di coppia! La mia ragazza è drogata di videogiochi, ormai devo staccarla a forza dalla tastiera, una cosa che vedi solo nelle notizie sensazionalistiche dei Tg in prima serata...
E' capace di stare 5 ore di seguito davanti a Puzzle Bubble 2, quando a me dopo un' ora lacrimano gli occhi e gira la testa. E' un mostro imbattibile, nemmeno ci prova più gusto nello sfidarmi. Poi è arrivato Return to Castle Wolfenstain, penso se la sognava pure di notte Holga Von Bulow, finito in poche settimane...poi Serious Sam 1 & 2, ma ha lasciato perdere perchè ho avuto la malsana idea di farle vedere i 2 I.G.I.
Bene, io è da un anno che sto cercando di finire Warcraft 3 (gioco per me leggendario!), non posso più avvicinarmi al computer nei fine settimana perchè lei deve passare una maledettissima misisone dell'agente Jones!
Ho dovuto disinstallare Splinter Cell per timore che lo vedesse e volesse giocare pure a quello...ma è possibile?!?
Sto disperatamente racimolando fondi per comprarle un PC straeconomico (tanto a lei che un gioco sia in 1600x1200 o 640x480, con le texture a palla o con il bilinear che più sfocato non si può, nemmeno se ne accorge...).
Ciao.
|