Se pensi che la fotografia possa essere un fuoco di paglia forse la A630 è la scelta migliore. Ha la fama di essere al top della qualità ottenibile con una compatta, non è esattamente tascabile ma ha maggior probabilità di poter sopravvivere anche se in futuro ti interesserà solo una point&shoot da portare dietro in modalità "non si sa mai". Mi sembra anche più "amichevole" se chi ti circonda la dovesse usare senza poter contare sulla tua assistenza (gita del fratellino, la mamma che va a teatro, etc.).La A630 ha peraltro la possibilità del tutto automatico come del manuale, volendo puoi fare pratica e imparare i rudimenti della fotografia fatta dal fotografo. Magari il centone che risparmi fra le due lo metti sotto la mattonella per la tua prima reflex fra un paio di anni e se invece ti passa l'infatuazione, non ci piangerai troppo sopra...