24-12-2006, 14:48
|
#9
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Ho scorso velocemente l'articolo... così, a caldo, posso solo suggerire che trattandosi di una applicazione della tecnologia scramjet, là dove l'atmosfera sia più rarefatta, e quindi opponga minore resistenza, tramite l'attrito, all'avanzata del missile, allo stesso modo offre meno comburente per sostenere la reazione chimica che da' la spinta al razzo ibrido (segnatamente, dovrebbe trattarsi della combustione dell'idrogeno). E' possibile che il sistema in progetto sia ancora più "ibrido" (alla buona: parte del tragitto compiuto con razzi "convenzionali", parte grazie a tecnologia scramjet), un po' come si era pensato per le applicazioni aerospaziali, però non saprei dirne nulla... visto che conosco l'argomento (e tutta la tecnologia aerospaziale, of course) solo per sommissimi capi.

|
o magari molto più grezzamente il combustibile porta il razzo al vertice della parabola che poi cade a peso morto sull'obiettivo (senza scramjet  )
|
|
|