View Single Post
Old 20-06-2003, 09:55   #3
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "BeBrA"

Ciao!
Non sono di Roma, però se ti serve posso darti una mano.
Ho avuto il tuo stesso problema con la scheda madre che vedi in signature, aggiornamento del bios fallito e panico perchè la eeprom era in formato plcc.
Io sono andato da un mio amico che ha un negozio di elettronica e ha un programmatore di (e)eprom, ma in formato DIL. Abbiamo fatto un adattatore da DIL a PLCC e abbiamo provato a programmarla cercando eeprom compatibili: risultato bruciata la eeprom, perchè la tensione di programmazione era troppo alta, quindi occhio!
L'ideale sarebbe avere un programmatore con lo zoccolo plcc (e quindi supporta direttamente la tua eeprom)
Se vuoi provare a fare la programmazione da te ti basta:
1) una scheda madre anche vecchia, purchè funzionante e con eepron in formato DIL
2) uno zoccolo PLCC (dovrebbe essere a 32 piedini), un pezetto di millefori, una filetta di connettori a pettine e un po' di cavetto molto fino.
3) il datasheet della eeprom in formato DIL e quella in formato PLCC
4) uno stagnatore

Praticamente devi farti l'adattatore DIL->PLCC. devi cioè collegati il corrispondente piedino del connettore DIL al corrispondente PLCC.
Io lo ho già fatto e ti assicuro che funziona.

Se non sei pratico con lo stagnatore basta che mi spedisci la eeprom, te la riprogrammo e te la rimando.

Ciao,
Simone
non me ne intendo di elettronica non ho capito nulla
Te ne sarei infinitamente grato se riuscissi a riprogrammarla
Ma comunque c'è un'altro problema, ieri ho cercato in tutti i modi di sfilare il chip del bios ma sembra ancorato non c'è verso di estrarlo pena scricchiolii pericolosi del pozzetto dove è infilato
Mi sai dare qualche dritta?
grazie comunque della disponibilità
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso