22-12-2006, 11:48
|
#2
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
da documento ufficiale di Poste Italiane spa:
Chiarimenti sul ritiro di posta registrata
Qualche ragguaglio sui documenti da esibire da parte della clientela, al fine di uniformare il trattamento su tutto il territorio nazionale
A seguito di numerosi quesiti in merito ai documenti in originale o in fotocopia da esibire per il ritiro di posta registrata presso lo sportello di un ufficio postale, la Divisione Corrispondenza ritiene opportuno intervenire con alcuni
chiarimenti, al fine di uniformare il trattamento su tutto il territorio.
Se il ritiro è eseguito da parte del destinatario, quest'ultimo deve esibire l'originale del proprio documento di identità o di riconoscimento in corso di validità; nel caso in cui tale documento risulti scaduto, è sufficiente che l'interessato dichiari, in calce alla fotocopia del documento stesso, che i dati contenuti nel documento non hanno subito variazioni dalla data del rilascio.
Se il ritiro è effettuato da un delegato, questi dovrà (oltre ovviamente al mod.26 debitamente compilato nella parte riservata alla delega) l'originale del proprio documento di identità o di riconoscimento in corso di validità; nel caso in cui tale documento risulti scaduto, vale quanto detto in precedenza. Il delegato inoltre è tenuto ad esibire l'originale o la fotocopia (non autenticata) del documento di identità o di riconoscimento del delegante.
Quanto sopra vale anche per il ritiro in ufficio degli" atti giudiziari".
(Cfr. Comunicazione di servizio n.186 del 25.11.04)
direi che è chiaro...
|
|
|