View Single Post
Old 21-12-2006, 20:02   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da francesco25
hai ragione sai mi sono spiegato male
alla fine questo form servirebbe per fare in modo che i visitatori di un sito mi contattino, quindi loro devono compilarlo e poi premendo un tasto SEND tutti i dati devono arrivare alla mia mail.
capito cosa intendo ora ?


ho provato a farlo con frontpage per esempio che ha la creazione guidata del modulo, ma devo inserire un gestore del modulo personalizzato , una cosa del genere che non so dovre prendere

<table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="70%" id="AutoNumber8">
<tr>
<td width="100%">&nbsp;
<form action=" " method="POST">
<p><strong>Inserite i commenti nello spazio sottostante:</strong></p>
<dl>
<dd><textarea name="Commenti" rows="5" cols="42"></textarea></dd>
</dl>
<p><strong>Per contattarvi</strong></p>
<dl>
<dd>
<table>
<tr>
<td><span lang="it">Name</span></td>
<td><input type="text" size="35" maxlength="256" name="Name"></td>
</tr>
<tr>
<td><span lang="it">Surname</span></td>
<td>
<input type="text" size="35" maxlength="256" name="Surname"></td>
</tr>
<tr>
<td><span lang="it">Email</span></td>
<td><input type="text" size="35" maxlength="256" name="Email"></td>
</tr>
<tr>
<td><span lang="it">Phone</span></td>
<td><input type="text" size="35" maxlength="256" name="Phone"></td>
</tr>
</table>
</dd>
</dl>
<p><input type="submit" value="Invia commenti">
<input type="reset" value="Cancella"></p>
<input type="hidden" name="_redirect" value="http://www.nomedominio.it">
<input type="hidden" name="REQUIRED" value="Commenti">
<input type="hidden" name="SUBJECT" value="esempio di form">
<input type="hidden" name="_recipient" value="miamail@miodominio.it">
</form>
</td>
</tr>
</table>
Ah ecco..
immaginavo fosse qualcosa del genere
mmm...
bhè...
non è così semplice vedi
Se la tua pagina anzikè essere semplice html fosse stata una pagina dinamica (PHP, ASP, ASP.NET, JSP o quello ke è) sarebbe stato estremamente semplice utilizzando gli oggetti lato server forniti da quei linguaggi.
Ho evidenziato la parola "lato server" perchè sicuramente tutti quei linguaggi offrono questa possibilità.
Inoltre anke JavaScript se non erro poteva farlo...ma il mio dubbio è ke potesse fare qualcosa del genere solo girando lato server e non lato client....
Spè ke vedo se è possibile utilizzare questi oggetti anke lato client ks risolviamo il problema..
altrimenti semplicemente non puoi farlo a meno di non scrivere anke una pagina dinamica da far girare su un application server.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso