Un saluto a tutti.
Ho aperto questo thread per chiedere consiglio e cercare di fare chiarezza su alcuni aspetti poco chiari a molti (me in primis).
Tanto per cominciare faccio una premessa: dalle mie parti hanno da poco installato un ponte wireless per portare l'ADSL nella mia zona che era (ed è tutt'ora) sprovvista di ADSL "standar" e cioè quella via cavo.
La società che si occupa di tale servizio, ha installato un antenna su un piccolo colle dal quale copre tutta la zona e, a breve (Dio volendo perchè ci stanno facendo penare), installeranno anche presso le abitazioni le varie antenne riceventi.
La società fornirà, oltre al servizio (con abbonamenti da 640kb fino a 2Mbit), l'antenna sopracitata e un router wireless (di marca non specificata), mentre le restanti componenti necessarie per diffondere il segnale (Access point se necessario, e schede di rete wireless) saranno a carico degli utenti finali (me compreso ovviamente

).
Detto questo i dubbi che io ho, riguardano ovviamente il segnale medesimo. Che qualità devo aspettarmi da un servizio wireless? Da cosa è influenzata la qualità del segnale? Se c'è brutto tempo, pioggia, nebbia, vento, il segnale peggiora? Da quali altri fenomeni può essere influenzato? Etc. etc.
Insomma, a differenza di un segnale via cavo che ben conosco, il wireless a cosa è soggetto?
Detto questo, volevo sottoporti un ulteriore quesito che riguarda la mia abitazione e nello specifico, come fare ad ottimizzare l'invio del segnale dal router wireless che monteranno a casa mia, fino ai vari apparati sparsi per la casa.
Io mi sono procurato le seguenti componenti: 2 AP della D-link modello DWL-2100 AP link
http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=292 )
e delle schede di rete wireless sempre D-link modello DWL-G520 link
http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=12 ).
Casa mia è una villa composta da piano terra, primo piano, mansarda e un piano interrato (la taverna).
Ha circa 30 anni ed è costruita molto bene, il che vuol dire muri in cemento armato spessi e travi (e muri) portanti a go go.
La mia situazione sarà la seguente: avremo l'antenna wireless ricevente sul tetto e il router wireless in mansarda (quindi al secondo piano) al quale pensavo di attaccare 1 dei 2 access point di cui sopra.
Il mio PC (con Xbox 360) è al primo piano, molto vicino alla stanza dove si troverà il primo Router+AC, quindi non dovrei avere problemi per navigare o giocare in rete via internet.
Il problema invece, saranno il PC di mio fratello che si trova al piano terra e il Wii che si trova in tavera.
Considerate che per arrivare dalla mansarda al piano terra il segnale dovrà attraversare 2 soffitti e una parete portante, mentre per arrivare in taverna incontrerà ulteriori ostacoli trovandosi praticamente a 3 piani dal segnale.
Voi come mi consigliate di disporre il tutto e quali accorgimenti potrei prendere per ottimizzare il segnale?
Ad esempio il secondo AP dove consigliate di piazzarlo? (al primo piano? Al piano terra? Immagino debba funzionare da repeater piuttosto che da AP). Mi consigliate di prendere un antenna indoor tipo questa:
http://www.dlink.com/products/?pid=416&sec=0 che è compatibile con il mio AP, per incrementare il sengale?
Insomma per tirare le somme, a livello qualitativo, per quanto riguarda la necessità di navigare in internet a 2Mbit e di giocare online a che livello di segnale dovremmo assestarci?
Spero saprete aiutarmi, vi ringrazio e saluto.
P.S. Ho letto i vari thread sparsi nella sezione e sono già a conoscenza dei consigli di passare un cavo ethernet nelle canaline dalla mansarda fino alle varie stanze oppure ad una di esse per distribuire il segnale, però io a casa ho un problema, le canaline sono quasi del tutto piene e ho avuto difficoltà in passato a passare un, dico UN, filo ethernet per usufruire dell'ISDN. Quindi quella del cablaggio ethernet è l'ultima delle opzioni che posso prendere in considerazione, perchè non è detto sia attuabile.