Ieri sera giocando a calcetto, ho fatto un movimento mooooolto innaturale e ho visto il ginocchio andare verso sinistra, mentre il piede girare verso destra
Ho sentito subito un crack! e un dolore improvviso...
Mi butto a terra in preda ad 1 dolore lancinante...
Mi portano del ghiaccio e vedo che piano piano il dolore diminuisce, così decido di andare via a fine partita.
Non potendo neanche appoggiare a terra il piede e nemmeno distendere-piegare completamente la gamba, sono tornato direttamente a casa.
Sperando che la cosa migliorasse, tornato a casa ho messo del fastum gel sulla zona interessata (esterno-posteriore, in pratica dietro il ginocchio, dove si vedono quei 2 "tendini") e sono andato a letto.
Stamani ho provato ad alzarmi ma la situazione era come ieri sera se nn peggio. Così ho deciso di andare al pronto soccorso a farmi vedere.
Mi fanno i raggi e nel referto hanno scritto:
"All'esame Rx, non si rilevano al momento attuale, lesioni post-traumatiche compatibili con fratture a carico dei segmenti ossei in esame. A livello metafisario a sede corticale esterna si apprezza una
placca sclerotica a margini netti e definiti.
Utile controllo a distanza al persistere della sintomatologia."
Poi nello spazio "Note e prescrizioni" hanno scritto:
Controllo clinico tra 24 ore, ghiaccio x 20 min al dì x 3 volte al dì x 3 giorni. Antiinfiammatorio al bisogno. Camminare con le stampelle x 8 giorni. Si riaffida il paziende all cure del medico curante per utleriori indagini del caso."
Ora mi chiedo io, tralasciando il fatto che mi fa ancora male nella zona esterna , ma questa placca sclerotica che è?
E non potevano farmi la TAC direttamente dopo iraggi, così si toglievano ogni dubbio?
Per ora mi passo il natale a casa, sperando che per capodanno mi rimetta 1 pò
Grazie per le eventuali precisazioni