View Single Post
Old 20-12-2006, 15:36   #116
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Cheyenne
In pratica se compro due powerline da 85 mbps e collego uno di questi alla presa ethernet del modem che ho in una stanza e l'altro in un'altra stanza alla presa ethernet del mio portatile posso usufruire del collegamento ad internet in tutte le stanze in cui mi porto il portatile. Non dovrei avere bisogno d'altro, giusto?
Puoi usufruire se sposti il secondo powerline in una presa della stanza dove vuoi spostare il protatile. Se questi spostamenti sono rari, la cosa è accettabile, se sono frequenti, allora è più pratico un Wi-Fi.

In sintesi, hai tre opzioni tecnologiche:

1) devi collegare un client che non si sposta mai e hai spazio nelle canaline (del telefono, ad esempio) ? Passa un cavo UTP Cat 5e o 6 e usa la LAN Ethernet: massima velocità, stabilità del collegamento, affidabilità e sicurezza;

2) devi collegare un client che oggi sta qui, domani forse sta lì, ma non cambia posizione continuamente e/o non hai proprio spazio nelle canaline, non vuoi passare canaline a vista e non vuoi fare buchi nei muri e inoltre hai un impianto elettrico abbastanza recente (da anni 80 in poi) ? usa i powerline e hai discreta velocità (basta pagare, ci sono anche i 200 Mbps), stabilità del collegamento, sicurezza (specie nei 200 Mbits, che usano AES a 128 bit) e flessibilità, nel senso che per cambiare stanza al client basta spostare il dispositivo powerline;

3) devi collegare un client che cambia stanza continuamente, va in terrazza, nel giardino, lo usi a letto, etc... oppure non hai spazio nelle canaline, un impianto elettrico anni '50 e divieto assoluto di esibire fili in vista ? usa il Wi-Fi accontentandoti di velocità più basse (almeno fino a che non escono i dispositivi 802.11n), comunque più che sufficienti per Internet, ma soprattutto di una molto minore stabilità, quasi ininfluente per Internet, ma inaccettabile per trasmettere stream audio e video, sicurezza comunque inferiore e sufficiente solo se usi il WPA, ma massima flessibilità: puoi anche camminare per la casa con il client in mano.

Non esiste una tecnologia migliore delle altre, solo una più adatta alla propria situazione. Spesso conviene usarne più di una. A casa mia ho una parziale LAN Ethernet, il Wi-Fi e voglio aggiungere il powerline per alcune stanze problematiche.

Michele
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso