la differenza potrebbe essere dovuta ad un diverso regime in termini di iva che da noi è al 20%... bisognerebbe capire quanto si paga di VAT (l'iva in inglese) in america sui prodotti tecnologici tipo i portatili... in più c'è l'effetto cambio euro dollaro che con euro forte come ora rende convenienti per noi gli acquisti in dollari...
il problema è solo l'iva ma alla dogana secondo me non ti sgamano, sicuramente non in quella usa dato che tu l'iva loro la paghi.. al max potrebbe essere che all'arrivo in ita ti fanno pagare la differenza ma ci credo davvero poco...è come quando vai a Livigno e compri li senza pagare un centesimo di tasse... alla finanza , se ti ferma, dici che non l'hai comprato li e se ti chiedono di dimostrarlo beh...l'importante è che non ti presenti con la scatola originale e il note tutto impacchettato e vai stratranquillo!!!
__________________
My Laptops: Asus A8JS-4S014C - Asus eeePC 1005HA-H - Dell Latitude D610
On line con Router Netgear DG834G e adsl Tiscali 8 mega
My Cell: HTC Touch HD Tim version
|