|
Beh, quello che vuole AMD č qualcosa che potremmo riassumere in una piastra a quattro socket, alcuni popolati ed altri no.
In uno vā la CPU (principale) e nelle altre una qualsiasi combinazione di GPU e chip a scelta.
Visto il modello delle DirectX 10 sarebbe possibile per esempio mettere tre GPU, magari di potenza diversa, e farle "collaborare" per i calcoli grafici; oppure su uno dei quattro si potrebbe mettere un CELL ed usare un apposito driver per gestirlo come "acceleratore" di calcoli vettoriali.
Ogni chip ha una sua memoria "privata" che (volendo) č accessibile anche dagli altri chip, il che permetterebbe anche di "segmentare" la macchina in diverse macchine indipendenti (anche con diversi sistemi operativi).
Vedi tu.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|