solo alcune cose che non condivido
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
TCPA non entra nel merito del discorso "piace agli sviluppatori di giochi" perchè è solo una parte dell'insieme, se l'insieme è insicuro ("insicuro" vuol dire, in questo caso, che lasci esposto il sorgente e che quindi chiunque può modificarselo per togliere le protezioni a monte o rubarti frammenti di codice per riutilizzarlo) avere o meno il TCPA non fa differenza.
|
su linux i giochi possono essere a sorgente chiuso (vedi id-software, unreal e molti altri).. niente lo vieta (il discorso sarebbe diverso se questi giochi derivano da software GPL, ma di solito non è così). inoltre come sappiamo ci sono i sorgenti di tutto il software.. peccato sia in ASM

ma è solo questione di tempo
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero
Chiudo dicendo che (come ho già lungamente spiegato prima) Linux usa (ed userà) solo MINIMA PARTE delle funzionalità del TCPA; la ragione è che la maggior parte delle funzioni di TCPA è protetta da accordi di non divulgazione che impediscono l'accesso alle specifiche da parte degli sviluppatori Linux.
|
da quel che so io le specifiche del TCPA sono libere, inoltre è IBM che si cura della sua implementazione in linux.. penso che lo conoscono bene il TCPA. nonostante questo però dubito che MS-intel-amd si sono limitati a implementare quelle specifiche... NGSCB sarà molto più vasto a mio avviso