|
Come abbiamo detto prima, in ambito industriale il backplane è passivo: pertanto il limite dell'amperaggio è dato solo dalla sezione delle piste del backplane stesso, dalla sezione dei contatti fisici del connettore ISA e dalla capacità dell'alimentatore.
Proprio per supportare correnti elevate ci sono ben 3 contatti per il +5V su bus ISA, che vengono utilizzati in parallelo, mentre sul PCB del backplane si realizza di solito un piano completo per il +5V, oltre a quello di massa.
In ambito consumer ogni singolo contatto di un connettore ISA deve sopportare una corrente continua di almeno 3A (totale 5V = 9A continui), mentre in ambito industriale la corrente sale ancora (e dipende dal tipo e costo del backplane).
Ciao,
Giovanni
|