Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE
[b]paditora,scusa,ma cosa è cambiato dal 1º marzo? Con Teleconomy no-stop a quanto so non è mai stata prevista la regola di far navigare la gente quanto voleva rientrando nel prezzo dell'abbonamento,e se succede lo stesso è perchè Telecom non ha gli strumenti per distinguere chiamate ai providers da quelle vocali,o magari perchè fa finta di non accorgersene per qualche subdola motivazione. Penso che una svolta ci possa essere con l'introduzione del "7" come prima cifra del numero dei providers. Perchè hai citato quel giorno in particolare come giorno della svolta? Sii + chiaro per piacere,che anch'io ci sono un pò dentro a questa cosa. Grazie.
|
Su vari nuewsgroups e anche su questo forum, ci sono degli utenti che hanno il servizio di bollett@ online.
E da quel che hanno detto dal primo marzo in poi hanno iniziato a conteggiare tutte le connessioni fatte verso internet.
Non so se sta cosa sia gia' a livello nazionale o abbiano iniziato dalle grandi citta'.
Cmq quello che ti posso dire e' che si sono svegliati.
Per cui c'e' da stare veramente attenti, se non si vuole rischiare di pagare bollette milionarie