Guarda, io ho un'esperienza diretta: sono passato da un Athlon 2000 ad un Athlon 64 3000 socket 754 mantenendo invariata la scheda video (6600GT agp). La differenza c'è stata e parecchio. Tuttavia vedevo e vedo tuttora che in alcuni giochi (vedi Battlefield 2) non riesco ad ottenere le prestazioni che voglio. Mi spiego meglio: un mio amico ha un computer con un pentium 4 3GHz (uno dei primi usciti, con bus a 800Mz) ed una scheda video meno potente della mia; ora, questo mio amico riusciva a spingere battlefield 2 ad una qualità più alta della mia, pur avendo un processore di potenza simile ed una scheda video inferiore. L'unica differenza sostanziale era il bus del processore e della memoria: con un pentium 4 lui si poteva permettere la ram in Dual Channel, mentre ho la ram in Single channel: segue che il suo PC può scambiare i dati più velocemente del mio.
In conclusione, secondo me, oltre ad una buona potenza video, un pc per giocare deve avere una ram ed un processore con un'alta velocità di scambio dei dati.
Il tuo AMD 64 3700 che tipo di sochet ha? AM2 o 754, come il mio 3000
Dimenticavo, se hai una (o meglio 2) vga Nvidia, volevo consigliarti, per alleggerire il carico della CPU nei giochi (portandolo penso alla GPU) dovresti inserire
questa chiave di registro che ti amplia le impostazioni della scheda video nel pannello (devi usare il pannello classico, non quello nuovo).
Nelle impostazioni direct3d aggiuntive imposta a 0 il numeo masimo di frame prerenderizzati dal processore. Questo mi ha fatto aumentare un po' gli fps in oblivion.