Quote:
|
Originariamente inviato da 00Luca
La domanda era nell'ipotesi:
Camera in mano alla CDL. Premier quindi della CDL
Senato in mano alla CDL per 1 seggio + 10 senatori a vita
Si vota la fiducia, al Senato, sulla finanziaria.
Scalfaro come vota? Vota SI perchè "i senatori a vita si allineano, non fanno cadere" etc.etc. o che? 
|
Ah, non avevo capito
In questo caso, se conosco Scalfaro, esce dall'aula.
Non mi scandalizzerei se votasse a favore, per "senso di responsabilità", anche se lo considero improbabile.
Penso che sia altrettanto improbabile che Scalfaro si assuma la responsabilità di far cadere un governo, bocciare la finanziaria, andare all'esercizio provvisorio e cambiare le alleanze politiche.
Per una questione di tatto, se non altro.
Imho il voto al senato ha comunque messo in luce che esiste un problema di tenuta politica (anche se Prodi nega, ma non mi aspetto che lo ammetta). Quindi nei prossimi mesi ci saranno giochi al centro per cambiare la maggioranza e imho c'è una probabilità non irrilevante che questi giochi riescano ad incidere profondamente.
E' giusto tuttavia che questo processo sia lasciato alla politica e non dipenda da uno strappo in un momento così delicato, operato da un paio di senatori.
La cosa sarebbe valida anche se la maggioranza fosse diversa.