Quote:
|
Originariamente inviato da 00Luca
Eccalalà
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P.../17/fini.shtml
Fini all'Assemblea generale del partito "Non democratico reggersi su senatori a vita"
Il leader di An: «Gravissimo che il governo non abbia la fiducia se non con il voto determinate dei senatori a vita»
«Non contestiamo il diritto dei senatori a vita di votare, ma il fatto che senza quel voto il governo non avrebbe la maggioranza e quel voto non è espressione del mandato popolare. Siamo quindi al di fuori della logica democratica se si sta al governo senza rappresentare la maggioranza di coloro che sono stati eletti». Lo ha detto il leader di An, Gianfranco Fini all'Assemblea nazionale del partito.
«È gravissimo - ha proseguito Fini - che il governo non abbia la fiducia se non con il voto determinate dei senatori a vita». «È un problema - ha concluso Fini - di opportunità politica e per chi rimane in carica con quel voto è un problema di delegittimazione politica».
17 dicembre 2006
|
Bene, citi proprio Fini che ha affermato "il Parlamento è sovrano".
Complimenti, non a te, a Fini, che gli fa comodo dare certi giudizi solo quando gli fa comodo, che sfrutta, come la stragrande maggioranza dei politici, la loro posizione per fare i propri interessi al posto di quelli del Paese, che se ne sbattono dell'ordinamento del Paese, cambiandolo quando fa a loro comodo senza avere il minimo senso del rispetto delle istituzioni ( tanto il Parlamento, cioè loro, è sovrano, dimenticando che il Parlamento dovrebbe solamente eserictare il potere legislativo, alla faccia della sovranità ).
Poi citi un tizio che da fascista ( "Mussolini il più grande statista del secolo".......) diventa ebreo dopo un mese, che fa dimettere un ministro della Sanità come Sirchia per mettere Storace buttato fuori dalla Regione Lazio, che mette sua moglie a fare affari con la sanità quando ha suo compare ministro, etc.......
E poi dovremmo accettare lezioni di morale democratica da uno così?????