ed eccomi di nuovo qua

...
...l'OCZ GameXtreme 600W & 700W è prodotto su base FSP Epsilon...da cio deriva ke lui, come tutti gli altri ali prodotti a partire da questa serie, abbiano un ripple molto elevato ke, con carici vicini a quello max, supera anke le specifike ATX...
...un ripple molto elevato su una determinata linea, a lungo andare, danneggia le componenti ke da questa linea si alimentano...
...x quanto riguarda questa serie vi sono rare eccezzioni ke hanno ripple entro le specifike (ma nn cmq ontenuto)...tipo l'ultimo della Zalman ke usando un secondario con + condesatri e di maggiore qualità riesce a contenere il ripple riusciendo a tenerlo almeno entro le specifike durante pressokkè l'intera erogazione...(x questa serie di modelli si parla x es. anke di 150/180mV di ripple sui +12v...in molte rece vedrete ripple molto + bassi questo xkè lo misurano ai PWM menre il riple andrebbe sempre misurato al connettore altrimenti rimangono molte variabili su quello ke può essere il ripple reale...le case produttrici, savo rare eccezzioni, lo misurano sempre ai connettori ed è per questo ke sia l'OCZ sia la Zalman sdikiarano x questi ali un ripple di 200mV sui +12v [contro i 120mV rikiesti al mac dalle specifike ATX])...
...x il resto sia l'OCZ ke lo Zalamn ke in gerale gli ali prodotti a partire daquesta serie hanno buone caratteristike e performance offrendo un'efficenza elevata ed una buona stabilità delle tensioni...x quanto riguarda l'OCZ nn brilla x silenziosità (molti modelli fanno sensibilmente meglio) ma nn risulta cmq rumoroso assestandosi su livelli accettabili (ki xò cerca il silenzio assoluto o quasi dovrebbe dirigersi altrove)...
...è curioso inoltre notare ke ogni volta ke un ali dimostra di essere particolarmente buono esce fuori la storia ke ronza...di corsair al momento ne ho provati due (alla fine me lo son comprato

sostituendo l'FSP Epsilon 700W prima revision comprato quasi un paio di annetti fa)...entrmabi nn emettono nessun ronzio...l'unico ronzio ke si può sentire (e questo è un ronzio da cui nn'è esente nessuno degli ali ke finora ho provato) lo si può sentire solo col pc spento ma con interruttore acceso e con la sola +5vsb in funzione ad alimentare le periferike USB ma x sentirlo bisogna stare con l'orekkio a nn + di 20cm dall'ali e in un ambiente molto silenzioso...
...se un ali presenta un ronzio percepibile durante lintero arco di funzionamento l'ali è difettoso...con grande probabilità uno degli avvoglimenti metallici attorno al trasformatore nn'è perfettamente teso e questo inzierà a vibrare con la frequenza, solitamente di 50/60 hz, ke passa dal trasformatore provocando l'ormai leggendario ronzio...questo difetto è un difetto diciamo fine a se stesso...nn porterà niente oltre al ronzio, l'ali dal punto di vista delle performance, delle aspettative d vita etc sarà in tutto e per tuto identico ad un ali senza il ronzio...inoltre, cosa + importante,
NON esistono ali in cui vi è questo difetto e ali in cui nn vi è...
TUTTI gli ali di TUTTI i produttori possono presentare questo difetto (se x certi modelli è + frequente sentire di tale problema è solo xkè son modelli molto silenziosi [aquistati di solito da persone con anke tutto il resto del sistema molto silenzioso] e il ronzio si sente + facilmente xkè in modelli meno silenziosi viene coperto dal rumore della ventola)...
...cmq ho ripetuto i test col corsair appena aquistato con un nuovo tester con precisione del +/- 1.5% (il vekkio teser mi a detto addio dopo essersi frantumato al suolo

)...nel test ad 1.65v senza TEC si va al max da 12.27v a 12.22v (oscillazione presente dal cavetto EPS 8pin...dai molex rimane fisso a 12.25...dal 6pin pci-e fa 12.25/12.24)...(le differenze son dovute alle resistenze ke si creano all'interno del cavetto)...
...un ali modulare se fatto bene e con attakki di qualità nn ha niente da invidiare ad ali cno cavetteria fissa x stabilità delle tensioni...(la caduta dovuta alla modularità è minima nell'oridne dei 0.01v)...si creano resisternze molto maggiori e uindi una aduta di tensione + vistosa all'interno del cavetto cosa ke affligge tutti gli li dato ke nn hanno ancora inventato gli ali wireless

(da test si è appurato ke la caduta di tensione dovuta alla formazione di resistenze all'interno del cavetto è circa 4 volte superiore a quella ke si presenta con gli attakki modulari)...l'unico problema ke rimane è quello ke stando sempre ad attakkare/stakkare i cavi le resistenze potrebbero aumentare ma, se nn si è il tipo ke li attakka/stakka tutti i giorni + volte al giorno, il problema nn si pone...
...ciao