Quote:
Originally posted by "erupter"
Il rapporto s/n si chiama rapporto proprio perchè significa che il suono sta al rumore come 88 sta a 1.
Cioè il suono è 88 volte superiore al rumore.
Per cui "maggiore" è questo rapporto e minore è il rumore di fondo.
|
88 a 1 ? sai cosa sono i dB ?
SNR(Signal to Noise Ratio) = Potenza Segnale / Potenza Rumore
SNR(dB) = 10 * log( SNR )
Hai detto giustamente che maggiore e' il rapporto (SNR) e migliore e' la qualita'. In dB, visto che il logaritmo e' una funzione crescente, e' la stessa cosa, ovvero e' meglio avere SNR(dB) alto. L'unica differenza e' che la scala logaritmica e' piu' compatta, quindi ogni 3dB si ha un raddoppio del SNR, e ogni 10dB si ha un aumento di un ordine di grandezza.
Questo per far capire che dire "rapporto segnale rumore *inferiore* a 88 dB" e' una fesseria (potrebbe essere anche 0dB oppure -100dB, come dire "questa macchina raggiunge una velocita' massima sicuramente inferiore a 100Km/h", oppure, "questa calcolatrice tascabile fa un punteggio al 3DMark inferiore a 10000" ha senso ?).
Allo stesso modo dire che "La scala del rapporto segnale/rumore funziona al contrario" e' un'altra fesseria.